15. Settembre 2024

PLYFORT® – Piastre di protezione meccanica

Piastre di protezione meccanica

Le piastre di protezione meccanica consentono di proteggere tubi, linee, cavi e altre installazioni sotterranee.

Materiale: polietilene ad alta densità (HDPE)

Resiste a un escavatore da 10 tonnellate!

Sicurezza e protezione

  • Evita le interruzioni della rete e garantisce la continuità dei servizi.
  • Garantisce la sicurezza del pubblico e dei lavoratori del cantiere.
  • Protegge l’ambiente e le risorse naturali e tecnologiche
  • La durata di vita corrisponde a quella della rete
  • Colore brillante e solido, a seconda della rete da proteggere, per una migliore visibilità e una maggiore sicurezza.

Vantaggi delle piastre di protezione meccanica

  • Installazione facile e veloce
  • Manipolazione facile in loco e durante le operazioni di carico/scarico
  • Non sono necessari macchinari pesanti
  • Riutilizzabile dopo lo scavo
  • Colore brillante, migliore allarme visivo
  • Elevata resistenza meccanica di ± 10 tonnellate
  • Fissaggio con connettori che consentono una superficie piana
  • Protezione permanente e inalterabile

Il colore dei prodotti della nostra gamma PLYFORT corrisponde alla rete da proteggere.

Posa di piastre di protezione meccanica

La posa di piastre protettive meccaniche plyfort
https://youtube.com/watch?v=Z9xha-ykvvk%3Ffeature%3Doembed

Colori delle piastre protettive

ColoreUtilizzo
VerdeTelecomunicazioni – traffico di telecomunicazioni
RossoElettricità
BluAcqua
GialloGas
Viola (viola)Teleriscaldamento e raffreddamento – Reti termiche

Dimensioni delle piastre di protezione

Piastre protettive meccaniche fissate con ponti di collegamento.

Piastre

  • Larghezza 250 mm x lunghezza 1000 mm x spessore 10 mm
  • Larghezza 350 mm x lunghezza 1000 mm x spessore 10 mm

Pezzo di collegamento

  • Per pezzo


Flyer / Descrizione tecnica / Proprietà e test


Flyer Piastre di protezione meccanica
Scarica il volantino


PLYFORT – Placche di protezione meccanica – memoria tecnica dicembre 2023

Ulteriori contributi